*Goduria al Cioccolato
(la ricetta è una variazione del Cake au chocolat praliné di Pierre Hermè)
Ingredienti (per la Praliné noisette)
– 60 g di pralinato alla nocciola
– 60 g di pasta nocciola
– 30 g di cioccolato al latte al 45%
– 60 g di crepes dentelles sbriciolate
– 10 g di burro25 g di granella di nocciole
(Per lo Sciroppo )
– 200 g di zucchero semolato
– 180 g di acqua
– 1/2 bacca di vaniglia
(per la Torta)
– 250 g di burro
– 65 g di burro liquido chiarificato ( oppure solo chiarificato)
– 315 g di zucchero semolato
– 250 g di farina debole
– 60 g di cacao amaro in polvere
– 320 g di uova intere
– 7 g di lievito chimico
(per la Glassa)
– 100 g di pate à glacer (Valrhona)
– 40 g di cioccolato fondente al 72%
– 10 g di olio di semi di vinaccioli
– 20 g di granella di nocciole
Procedimento
Facciamo fondere i 30 g di cioccolato al latte al 45% al micro-onde. Aggiungiamo il burro e lo lasciamo sciogliere. Mescoliamo il pralinato, la pasta di nocciole, il cioccolato e infine la granella di nocciole, ultimando con le crepes dentelles. Stendiamo il praliné noisette su un foglio di carta da forno all’altezza di 1.5 cm e lo conserviamo in frigo per due-tre ore. Quindi, tagliamo dei cubi di circa 1.5 cm di lato da conservare in freezer fino al momento dell’uso.
Nel frattempo che il praliné è in frigo, sciogliamo lo zucchero nell’acqua. Aggiungiamo la polpa della bacca di vaniglia e portiamo al bollore. Spegniamo subito il fuoco del fornello per lasciar intiepidire lo sciroppo.
Passiamo ora alla preparazione della torta: setacciamo la farina con il caca

o ed il lievito per 2 volte. Versiamo nel mixer il burro morbido, quello chiarificato, lo zucchero e le uova. Facciamo emulsionare a media velocità per circa 10 minuti fino ad ottenere un impasto setoso e fluido. Aggiungiamo poi a mano con una spatola le polveri setacciate . Imburriamo e infariniamo uno stampo da plumcake nel quale versiamo l’impasto fino ad 1/3 della sua altezza. Distribuiamo dei cubi di praliné noisette. Ricopriamo con altro impasto e ancora con dei cubi di praliné. Ultimiamo con l’ultimo strato di impasto e Inforniamo a 160°C per circa 60 minuti ruotando lo stampo a metà cottura. Ne verificheremo lo stato con la prova dello stecco di legno.
A cottura ultimata, con un pennello veleremo tutta la superficie della torta con lo sciroppo.
Infine, fondiamo la pate à glacer e il cioccolato fondente al micro-onde a 45°C. Aggiungiamo l’olio e la granella. Quando raggiunge circa 40°C, versiamo la glassa sulla torta e la lasciamo raffreddare.
La Primavera è, tra le altre cose, la stagione della Pasqua, e se per i credenti questo ha un significato molto profondo, per il resto del mondo vuol dire solo una cosa: cioccolato!!!
….e per me cioccolato vuol dire The Closer!
Perciò, appena la nostra torta è raffreddata, prendiamo un bel bicchiere di latte tiepido, sistemiamo i cuscini, ci accomodiamo sul divano e lasciamo partire questa deliziosa serie tv crime assaporando lentamente la nostra Goduria al Cioccolato*.
Ambientata in un’assolata Los Angeles, la serie tv creata da James Duff [1] vanta 7 stagioni di successo, uno spin-off altrettanto riuscito – Major Crimes, a cui dedicherò sicuramente un’altra rubrica – un Emmy, un Golden Globe e un People’s Choice Awards.
Ma non è per lo sfavillante favore della critica televisiva che lo consiglio, bensì per la magistrale interpretazione della fantastica Kyra Sedwich (“Nato il 4 Luglio”, “Qualcosa… di cui sparlare” – nonché moglie di Kevin Bacon), nel ruolo della brillante investigatrice Brenda Leigh Jones, una donna all’apparenza angelica dall’abbigliamento a dir poco discutibile e una passione per il cioccolato da far impallidire Willy Wonka, che viene temuta perfino dai più potenti per il suo incredibile fiuto e per come gestisce le indagini: pronta a tutto pur di chiudere un caso (da qui il titolo della serie)[2] e assicurare i colpevoli alla giustizia!
Questa serie ha il pregio di aver cambiato, seppur minimamente, l’immagine popolare di donne al potere:
<<Le donne delle serie tv fin’ora erano in gran parte una controfigura, una spalla, in un mare di maschi dominanti, e difetto più importante, si sforzavano di essere come gli uomini che le circondavano; al contrario, l’ex agente della CIA interpretato da Kyra Sedgwick conserva (e si crogiola nella) la sua femminilità, mantiene la sua compostezza, è in grado di gestire i due uomini che vogliono la sua posizione e le gelosie e insicurezze del partner e del suo ex, senza perdere la testa né il suo essere donna. >>[3]
Inoltre, lo show si occupa di questioni complesse e capillari: l’etica, l’integrità personale, la sottile linea fra bene e male. Il cast ben bilanciato fra personaggi comici, come il tenente Provenza (interpretato dall’amato GW Bailey– “Scuola di Polizia”) e quelli più strettamente drammatici, come il detective Sanchez (Raymond Cruz – “My name is Earl”) esplora la condizione umana, toccando temi come le influenze religiose personali e delle comunità nella società contemporanea, la disfunzione dei sistemi familiari, le responsabilità del governo nel sistema giudiziario, però lasciando sempre che un’aria di gaia freschezza riempia gli episodi.
Non mancano sketch spassosi, scenette degne delle sit-com, dialoghi che strappano una sincera risata. Un crime a tinte comiche, insomma, che di questi tempi ci vuole proprio!
Ma attenzione, se state guardando la serie tv ma siete stati troppo pigri per prepararvi la Goduria al Cioccolato, e non vi siete almeno premuniti di praline, bon-bon o cioccolatini, sono guai!
Perché la nostra cara Brenda ne mangia una quantità da far arrossire i diabetologi, e lo fa con una brama, un’ingordigia, che diventa impossibile resistere!
Spettatore avvisato…..
L’ha ribloggato su Thr0ugh The Mirr0re ha commentato:
Cioccolata e crimini, restano un’accoppiata vincente per me, e per voi?
"Mi piace""Mi piace"