Atmosfere anni Venti, l'età del jazz, il proibizionismo[1], le luci, i party, le belle auto e i vestiti da cocktail. Come non lasciarsi affascinare? Si pensa subito ai gioielli, al trucco, alle scenografie. Alla ricchezza! Probabilmente chi li ha vissuti non sarebbe proprio d’accordo con l’immaginario che si è creato attorno ai magici anni Venti,… Continua a leggere I Classici: “Il grande Gatsby”
Mese: settembre 2017
“BONES: una dottoressa davvero…. particolare”
Borsch freddo* (la versione rivisitata della classica minestra ucraina di barbabietole: una zuppa che ha origine antichissime nella cucina askenazita) e dita rotte** , *Borch freddo (l’idea l’ho presa dal ricettario di Expo 2015) Ingredienti (x 4 persone): -1 chilo di Barbabietole - 2 litri di Brodo vegetale - 1 Cipolle - 1 Carote -… Continua a leggere “BONES: una dottoressa davvero…. particolare”
“Un buon calice di vino in una mano e una buona storia nell’altra!”
«Pioveva la sera che mio padre cambiò il corso della mia vita».[1] E pioveva la sera che mia madre mi porse questo libro una sera d’autunno di ormai otto anni fa. Questo libro le era stato consigliato a sua volta da una amica, a cui lo aveva regalato la madre, che aveva letto una buona… Continua a leggere “Un buon calice di vino in una mano e una buona storia nell’altra!”
“Io, un po’ Cenerentola lo sono”
"C'era una volta in un paese lontano,un piccolo regno pacifico e prosperoso, ricco di antiche e poetiche tradizioni...lì in un maestoso castello viveva un nobile signore con la sua figlioletta adorata. Benché egli non facesse mai mancare nulla alla sua bambina capiva che ella avrebbe avuto bisogno delle cure di una mamma così si risposò con… Continua a leggere “Io, un po’ Cenerentola lo sono”
“iZombie, Cervello fritto e…tante risate!”
Da quando ho Netflix ho cominciato a variare molto nella scelta di serie tv, se con la tv generalista infatti ero un po’ obbligata a scegliere fra teen drama e crime, adesso ho a mia disposizione qualsivoglia genere. Così, mentre il caldo infernale si affacciava fin da giugno, ho cercato qualcosa di diverso, di divertente… Continua a leggere “iZombie, Cervello fritto e…tante risate!”
“Alla scoperta dello ‘stile Nothomb’ “
Eccola lì, mi fissa. Mi sbeffeggia. “Sei una lettrice da cento romanzi l’anno eppure non hai mai aperto un mio libro”. La sento sussurrare. E forse qualcuno potrebbe prendermi per pazza ma io coi libri ci ho sempre parlato. Ho sempre pensato che passandogli davanti mi chiamassero a sé. E spesso è così che li… Continua a leggere “Alla scoperta dello ‘stile Nothomb’ “
“Shaking my Soul”
This will undoubtedly be a summer that I will always remember, because for the first time in 31 years I really suffered it. I, who normally paw for its arrival, who adore it, venerate it and invoke it. Which I I make my Goddess, my inner peace and my refuge. This year I have suffered… Continua a leggere “Shaking my Soul”
“Quel vento che scuote l’anima”
Questa sarà senza dubbio un’Estate che ricorderò per sempre, perché per la prima volta in 31 anni l’ho davvero subita. Io, che normalmente scalpito per il suo arrivo, che la adoro, la venero e la invoco. Che ne faccio la mia Dea, la mia pace interiore e il mio rifugio. Questo anno ho sofferto ogni… Continua a leggere “Quel vento che scuote l’anima”
“Resistenza”
Ieri, 15 settembre, ho fatto il viaggio in metro osservando con timore ogni borsa, zaino, cellulare, marsupio, valigia e valigetta... pensando "e se succedesse qui, adesso? Se scoppiasse una bomba? Se cominciassero a spararci addosso?", "saranno queste le ultime facce che vedrò? Sconosciuti… in una metro...?" Che cosa vogliono da noi? Cosa vogliono toglierci? Cosa devono vincere? Non… Continua a leggere “Resistenza”
“Resistance”
Yesterday, September 15th, I made the trip on the subway watching with fear every bag, backpack, cell phone, fanny pack, suitcase and briefcase ... thinking "what if it happens here, now? What if a bomb explodes? What if they start shooting at us?" , "will these be the last faces I will see? Strangers ...… Continua a leggere “Resistance”