Cacio e Pepe
(la ricetta è di mia mamma, Mena, e vi assicuro che A LEI viene una bontà…)
Ingredienti (per 4 persone)
-300 g di tonnarelli
-110 g di pecorino romano – per fare questa pasta si usa solo ed esclusivamente il pecorino romano!
– pepe in grani nero ad occhio (mi ha proprio detto così…. E poi mi lamento che a che a me non viene!)
– Acqua di cottura
-Sale grosso q.b.
Preparazione
Schiacciamo i grani di pepe con un coltello e poi scaldiamoli in una padella senza aggiungere nulla se non un mestolo di acqua di cottura della pasta creando una sorta di brodo profumato. La percentuale di acqua e pecorino deve essere di uno ad uno, quindi per ottenere una crema perfetta scaldate 110g di pecorino con 110g di acqua di cottura e deve sciogliersi con il calore della pasta. La cacio e pepe deve essere al dente e per questo va scolata prima del tempo previsto sulla confezione e poi ripassata in padella con il brodo di pepe e altra acqua di cottura.
Saranno pure passati 12 anni da quel giorno in cui Sarah è entrata al Buy More rubando il cuore di Chuck e di tutti gli spettatori, ma io non sono ancora in grado di fare la cacio e pepe.
Adesso essere nerd è di moda, grazie alla Marvel e a TBBT, il concetto non solo è stato sdoganato ma si è ribaltato, ora il nerd è popolare e lo sportivo è un po’ sfigatello. Be, dodici anni fa non era così, e Chuck era l’idolo di chi nella vita era nella parte più bassa della scala sociale, invisibile, se non bistrattato. Certo, l’averlo assegnato a Zachary Levi non dava subito l’idea chiara di “ragazzo sfortunato” essendo alto, bello e simpatico; ma il personaggio era imbarazzante sotto molti aspetti, e ci piaceva tantissimo proprio per questo.
Improvvisamente, un po’ per caso un po’ per (s)fortuna, a Chuck capita una cosa pazzesca: gli innestano nel cervello una memoria chiamata Intersect che gli permette di dire, fare, essere, tutto. Ma proprio tutto.
Conosce lingue straniere, pratica il kung -fu, sa usare le armi… e grazie alla propria intelligenza di partenza + quella acquisita dall’intersect[1] diventa quasi imbattibile.
Peccato che le sue capacità relazionali non vengano intaccate, anzi… la relazione con la su citata Sarah (mano destra del protagonista) è una specie di montagna russa dove Chuck sembra sempre sul punto di vomitare. E il rapporto con John Casey (potremmo definirla la mano sinistra ?) è a dir poco esilarante. Per fortuna ci sono gli amici /colleghi di sempre come Morgan e la sorella Ellie con il fidanzato perfetto Devon Woodcomb alias Captain Awesome ad aiutarlo nelle varie missioni impossibili.
Mi sono subito appassionata a questa serie tv perché mescola con eleganza serietà e leggerezza, temi importanti e risate a doversi tenere la pancia. E poi i villain, i gadget, i riferimenti pop, i combattimenti, insomma è perfetta, non avrei potuto desiderare di più per rilassarmi prima di affrontare lo studio. Ci sono rimasta molto male quando hanno deciso di chiuderla, anche se tutte le cose belle devono finire, specialmente se gli sceneggiatori non hanno più idee…
Ma, cosa c’entra la “cacio e pepe”, vi starete chiedendo. Be, la prima volta che vidi Chuck fu su Italia 1 a pranzo, mamma doveva restare alla scuola di mio fratello per una riunione e papà era a lavoro, così decisi di prepararmi la pasta da sola, non una pasta al sugo o aglio e olio, no: la cacio e pepe.
Mentre Chuck combatteva contro spie malvagie e la timidezza, io facevo una vera schifezza! Immangiabile.
Ma da allora è diventata la MIA missione, e col passare degli anni, ad ogni rewatch della serie, alla puntata Chuck vs. la nemesi[2] – nome evocativo e forse comincio a credere NON casuale, riprovo a prepararla.
Negli anni sono migliorata e penso che sia definibile “accettabile”, ma buona mai. È uno dei pochi piatti che proprio non mi riesce! E ogni anno diventa più un’ossessione, tanto che negli ultimi due anni non ho fatto il rewatch per evitare la sfida…
Ma questa primavera sono pronta, non vedo l’ora di tornare a divertirmi con Chuck Burtoski e la sua banda di sgangherati aiutanti, e magari chissà, sarà la volta buona che mi viene una buona cacio e pepe…
Com’è che si dice, la speranza è l’ultima a morire!
adoroooooooooooooooooooo chuck
la cacio e pepe è difficile ma non mollare
"Mi piace"Piace a 1 persona