Eccoci al primo appuntamento con la nostra rubrica da cinefili: i film romantici.Cosa intendiamo e cosa ci aspettiamo quando decidiamo di vederne uno? Cosa ricerchiamo nella storia e nell’intreccio che coinvolge i protagonisti? Come per ogni genere cinematografico anche quello romantico/sentimentale ha una sfilza infinita di sottocategorie e sfumature che spaziano lungo un’ampia varietà di… Continua a leggere “MA STASERA CHE GUARDIAMO? – Episodio 1 (Film Romantico)”
Tag: cinema
“Possa la fortuna essere sempre a vostro favore”
PARLA GIOIA: Un giorno Suzanne Collins[1] ispirata dalla tv spazzatura, dai reality show e dalle tecnologie sempre più determinanti nelle vite quotidiane, scrive “The Hunger Games Trilogy”, che diventa immediatamente un bestseller internazionale, trascorrendo più di sei anni nella lista dei bestseller del New York Times dopo la pubblicazione nel settembre 2008, venduto in 56… Continua a leggere “Possa la fortuna essere sempre a vostro favore”
Classics: “And then there were none”
Ten little nigger boys went out to dine; One choked his little self, and then there were nine. [1] Someone I'm sure will turn up their noses because I put a crime story among the great classics of literature! But it is time that the purists open their eyes and realise that if it is the… Continua a leggere Classics: “And then there were none”
“About New Moon”
Some of you will remember it, about ten years ago the vampire fashion was at the top, especially the glittery ones. Now, as an avid fan of bad and bloody vampires, I was a bit perplexed, but all the people who read Twilight recommended it to me, so I fell for it, to the umpteenth… Continua a leggere “About New Moon”
Classics: “Pride & Prejudice”
“Vanity and pride are different things, though the words are often used synonymously. A person may be proud without being vain. Pride relates more to our opinion of ourselves, vanity to what we would have others think of us.”[1] I have never been a big fan of love stories, but when, for school reasons, I… Continua a leggere Classics: “Pride & Prejudice”
“The &phemeral necessity”
Dear reader, people like me who come out from the humanities faculties prepare themselves to jobs defined USELESS from 98% of the population: we do not save lives as doctors, nor build houses such as architects or engineers, we don’t remove criminals from the streets as the lawyers do (should do). We take care… Continua a leggere “The &phemeral necessity”
“La necessità dell’&ffimero”
Caro lettore, noi persone uscite dalle facoltà umanistiche ci prepariamo a lavori definiti INUTILI dal 98% della popolazione : non salviamo vite come i medici, né costruiamo case come gli architetti o gli ingegneri, non togliamo criminali dalle strade come fanno (dovrebbero fare) gli avvocati. Noi ci occupiamo dell'effimero. Ma, mio caro lettore, immagina di tornare a casa, stanco, esausto dopo… Continua a leggere “La necessità dell’&ffimero”